Siviglia è una delle città più affascinanti della Spagna, con una ricca storia, cultura e bellezze architettoniche. Ma oltre a questa perla andalusa, i suoi dintorni offrono molte altre destinazioni interessanti, ideali per chi desidera esplorare la regione e scoprire luoghi autentici. In questo articolo esploreremo cosa vedere nei dintorni di Siviglia, con suggerimenti su itinerari, distanze e attrazioni imperdibili.
Se hai intenzione di visitare Siviglia e cogliere l’occasione per lasciare la città e fare un itinerario attraverso la provincia e le zone circostanti, senza dubbio, la migliore opzione di mobilità per questo è l’autonoleggio.
Noleggiare un’auto a Siviglia
Per esplorare i dintorni di Siviglia e goderti le bellezze naturali e storiche della regione, il noleggio auto è un’ottima scelta. Ci sono numerose compagnie di noleggio auto a Siviglia, sia in città che presso l’aeroporto, offrendo un’ampia gamma di veicoli adatti a ogni esigenza.
Quanto costa affittare un’auto a Siviglia?
I prezzi variano a seconda della stagione e del tipo di auto, ma generalmente puoi aspettarti di pagare circa 25-40 euro al giorno per un’auto di categoria economica. Approfitta delle offerte di noleggio auto online di Record go Mobility e prenota il tuo noleggio auto all’aeroporto di Siviglia, o il tuo noleggio auto a Siviglia Santa Justa al prezzo più conveniente.
Huelva: una città costiera ricca di storia
Huelva, situata a circa 90 chilometri a ovest di Siviglia, è una città portuale con una lunga storia. È conosciuta per essere il luogo da cui Cristoforo Colombo partì per il suo viaggio verso il Nuovo Mondo. In città, puoi visitare il Muelle de las Carabelas, un museo all’aperto dove sono esposte le repliche delle navi di Colombo.
Tra le cose principali da vedere a Huelva c’è anche il Parco Nazionale di Doñana, una delle riserve naturali più importanti della Spagna, famosa per la sua biodiversità e per essere un santuario per molte specie di uccelli migratori. Se sei interessato alla natura, questa è una tappa imperdibile nei dintorni di Siviglia.
Come arrivare da Siviglia a Huelva?
Il tragitto in auto dura circa un’ora e può essere un’ottima idea noleggiare un’auto a Siviglia per visitare Huelva e i suoi dintorni. Ci sono numerose opzioni di autonoleggio a Siviglia, sia in città che presso l’aeroporto.
Carmona: un gioiello storico a due passi da Siviglia
Carmona è una piccola città situata a circa 30 chilometri a est di Siviglia. È conosciuta per il suo affascinante centro storico e le rovine romane. Camminare per le stradine di Carmona ti farà tornare indietro nel tempo, tra palazzi medievali e antiche chiese.
Una delle principali attrazioni di Carmona è l’Alcázar del Rey Don Pedro, una fortezza che domina la città con una vista spettacolare sulla campagna circostante. Potrai anche visitare la Necropoli Romana, un sito archeologico che risale a più di 2000 anni fa.
Come raggiungere Carmona da Siviglia?
Puoi raggiungere Carmona in circa 30 minuti in auto. Anche in questo caso, noleggiare un’auto a Siviglia è una soluzione ideale per muoversi in totale libertà e comodità. Le strade sono ben segnalate e il percorso è semplice.
Aracena e la Grotta delle Meraviglie
Se sei un amante della natura, Aracena è una meta da non perdere. Questa città si trova a circa 90 chilometri a nord-ovest di Siviglia, nella Sierra de Aracena. La principale attrazione di Aracena è la Gruta de las Maravillas, una spettacolare grotta con laghi sotterranei, stalattiti e stalagmiti.
Aracena è anche famosa per il suo prosciutto iberico, quindi non perdere l’occasione di visitare uno dei tanti ristoranti locali per gustare questa delizia.
Santiponce e le rovine di Italica
Santiponce, situata a soli 10 chilometri da Siviglia, è famosa per le rovine di Italica, una delle più importanti città romane della Spagna. Italica fu fondata nel 206 a.C. e qui nacquero gli imperatori Traiano e Adriano. Il sito archeologico è particolarmente noto per il suo anfiteatro, uno dei più grandi dell’Impero Romano, e per i mosaici ben conservati.
Santiponce è facilmente raggiungibile in auto da Siviglia, rendendola una meta perfetta per una gita di mezza giornata.
Itinerario Siviglia-Malaga: cosa vedere lungo il tragitto
Se stai viaggiando da Malaga a Siviglia, lungo il percorso troverai diverse destinazioni interessanti da visitare. Tra queste spicca Ronda, una delle città più pittoresche dell’Andalusia, famosa per il suo imponente ponte sul canyon e le sue case bianche. Altre tappe consigliate sono Antequera, con i suoi dolmen preistorici, e Osuna, una piccola città ricca di storia e bellezza architettonica.
Da Malaga a Siviglia, cosa vedere?
Puoi creare un itinerario che includa Ronda, Antequera e Osuna, sfruttando il noleggio auto per fermarti liberamente in queste località. La distanza tra Malaga e Siviglia è di circa 200 chilometri, quindi con una pianificazione adeguata, potresti coprire queste tappe in una giornata di viaggio.
Le spiagge più vicine a Siviglia
Anche se Siviglia non si trova direttamente sulla costa, le spiagge non sono troppo lontane. Le spiagge più vicine si trovano nella provincia di Huelva e Cadice, a circa 90-100 chilometri di distanza. Tra le migliori spiagge nei dintorni di Siviglia ci sono:
- Matalascañas (Huelva): una lunga spiaggia di sabbia dorata situata vicino al Parco Nazionale di Doñana.
- Costa de la Luz (Cadice): qui troverai spiagge incontaminate come Playa de Bolonia, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.
Quanto dista Siviglia dal mare?
La distanza tra Siviglia e le spiagge più vicine è di circa 90-100 chilometri, quindi puoi facilmente raggiungere il mare in circa un’ora di auto. Noleggiare un’auto a Siviglia è l’opzione più conveniente per visitare le spiagge nei dintorni.
Esplorare Siviglia e dintorni offre un’esperienza completa, che spazia dalle meraviglie storiche e archeologiche di luoghi come Italica e Carmona, alle bellezze naturali della Sierra de Aracena e delle spiagge di Huelva. Che tu abbia solo un paio di giorni o più tempo a disposizione, noleggiare un’auto ti permetterà di esplorare liberamente questa affascinante regione dell’Andalusia e di scoprire tesori nascosti lungo il percorso. E se vuoi maggiori informazioni dai un’occhiata a Cosa vedere a Siviglia e quando visitarla.