Malaga è una città che affascina con la sua storia, la sua cultura e la sua vivacità. Che tu sia interessato a scoprire le sue attrazioni storiche, rilassarti sulle sue spiagge o esplorare i dintorni, Malaga offre un’esperienza unica e indimenticabile.
Per vivere l’esperienza in libertà e in piena autonomia, l’opzione migliore è senza dubbio quella di viaggiare con un’auto a noleggio.
Come muoversi a Malaga
Muoversi a Malaga è semplice grazie alla sua rete di trasporti pubblici ben organizzata. Tuttavia, per chi desidera esplorare i dintorni in piena libertà, il noleggio auto a Malaga è la soluzione ideale. In particolare, il noleggio auto a Malaga aeroporto è comodo e conveniente, permettendo di ritirare il veicolo appena arrivati e iniziare subito l’avventura.
Noleggio auto consigliato
Per un’esperienza senza stress, molte compagnie offrono servizi di noleggio auto a Malaga aeroporto. Con Record go Malaga potete prenotare la vostra auto all’aeroporto o, se preferite ritirarla più vicino al centro città, prenotate il vostro noleggio auto a Malaga Maria Zambrano.
Una volta deciso come muovervi e dove noleggiare la vostra auto a Malaga, potete farvi un’idea di cosa non potete perdere e cosa no a Malaga.
Malaga: perché visitarla e per cosa è famosa
1. Alcazaba e Castello di Gibralfaro
Una delle prime cose da visitare a Malaga è senza dubbio l’Alcazaba, una maestosa fortezza moresca situata su una collina che domina la città. Costruita nell’XI secolo, offre una vista panoramica spettacolare sul porto e sul centro storico. Poco distante si trova il Castello di Gibralfaro, collegato all’Alcazaba tramite un’antica muraglia.
2. Cattedrale di Malaga
Conosciuta anche come “La Manquita” per la sua torre incompiuta, la Cattedrale di Malaga è uno degli edifici religiosi più importanti della città. La sua architettura rinascimentale e barocca è un capolavoro da non perdere.
3. Museo Picasso
Nato proprio a Malaga, Pablo Picasso è uno degli artisti più influenti del XX secolo. Il Museo Picasso, situato nel Palacio de Buenavista, ospita una vasta collezione di opere dell’artista e racconta la sua vita e la sua carriera.
4. Teatro Romano
Situato ai piedi dell’Alcazaba, il Teatro Romano è una testimonianza dell’antica presenza romana a Malaga. Scoperto solo negli anni ’50, è oggi una delle principali attrazioni archeologiche della città.
5. Mercato di Atarazanas
Per immergersi nella vita quotidiana di Malaga, una visita al Mercato di Atarazanas è d’obbligo. Qui potrai assaggiare prodotti locali freschi, dalle olive alle tapas, e vivere un’esperienza autentica.
Cose da fare a Malaga
Oltre alle attrazioni principali, ci sono molte altre cose da fare a Malaga per vivere al meglio la città:
- Passeggiare lungo Calle Larios, la via dello shopping più elegante della città.
- Rilassarsi sulla spiaggia della Malagueta, la più famosa di Malaga.
- Visitare il quartiere di Soho, un’area artistica e alternativa ricca di murales e gallerie d’arte.
- Fare una passeggiata sul Muelle Uno, il moderno lungomare del porto di Malaga, con ristoranti e negozi.
Malaga e dintorni: cosa vedere
Malaga è anche il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni. Ecco alcuni posti da visitare nei pressi della città:
- Marbella: nota per il suo glamour, le spiagge e la vivace vita notturna.
- Ronda: famosa per il suo spettacolare ponte che collega la città vecchia e quella nuova.
- Nerja: una località costiera rinomata per le sue grotte e le viste mozzafiato dal Balcón de Europa.
- Granada: a circa due ore di distanza, è una tappa imperdibile per visitare l’Alhambra.
Come arrivare dall’aeroporto al centro di Malaga
L’aeroporto di Malaga-Costa del Sol si trova a soli 8 km dal centro città ed è ben collegato tramite:
- Treno: la linea C1 collega l’aeroporto alla stazione centrale di Malaga in circa 15 minuti.
- Autobus: il servizio Express A del trasporto pubblico impiega circa 20 minuti.
- Noleggio auto: prenotare un’auto direttamente in aeroporto permette di raggiungere il centro in meno di 15 minuti e di avere la libertà di esplorare anche le zone meno turistiche.
Quando andare a Malaga?
Il clima mediterraneo rende Malaga una destinazione ideale tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono miti e le folle estive sono meno presenti.
Non dimenticare di pianificare il tuo viaggio con un’auto a noleggio per goderti al meglio tutto ciò che questa splendida città andalusa ha da offrire.