This post is also available in: Spagnolo Inglese Tedesco
A pochi chilometri dalla città di Valencia si trova uno degli angoli più speciali della Comunità Valenciana: il Parco Naturale dell’Albufera. Un luogo perfetto per una fuga in cui godersi la natura, la gastronomia e tramonti da sogno. In questo post ti diciamo tutto ciò che devi sapere per sfruttare al meglio la tua visita a questo sito naturale. I migliori programmi, cosa mangiare e come arrivare, se vuoi saperne di più… continua a leggere!
📍Cos’è e dove si trova l’Albufera di Valencia?
Il Parco Naturale dell’Albufera è una grande laguna di acqua dolce separata dal mare da una fascia di dune e pinete. Con oltre 21.000 ettari, questo paradiso naturale ospita una grande biodiversità ed è considerato uno degli ecosistemi più importanti della penisola iberica. Si trova a circa 10 km a sud di Valencia, all’interno del territorio comunale della città, e comprende località come El Palmar, El Saler e Pinedo. Se scegli il noleggio auto, raggiungere l’Albufera è facile e veloce. Con Record go puoi noleggiare la tua auto presso la sede di Valencia Aeroporto o, se preferisci, presso quella di Valencia Joaquín Sorolla, per esplorare questo paradiso al tuo ritmo e scoprire ogni angolo di questo parco naturale unico.
🌿Cosa vedere e fare nella Albufera di Valencia
Giro in barca nella Albufera
Una delle esperienze più autentiche è percorrere la laguna su una barca tradizionale, conosciuta come “albuferenc”. Durante la gita potrai ammirare il paesaggio, osservare uccelli come aironi e fenicotteri e, se vai al tramonto, goderti uno dei tramonti più belli della Spagna.
Percorrere la Devesa del Saler
Questo bosco mediterraneo separa la laguna dal mare ed è ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono diversi percorsi segnalati per godersi la flora e la fauna autoctone.
Visitare le risaie dell’Albufera
Se ti piace la fotografia, questo è il posto che fa per te. A seconda del periodo dell’anno, le risaie cambiano aspetto: in primavera sono un immenso specchio d’acqua, in estate un mare verde e in autunno si tingono di dorato prima del raccolto.
Esplorare il villaggio di El Palmar
In questo piccolo villaggio di pescatori, le tradizioni sono ancora vive. Puoi visitare le sue strade, vedere le tipiche barracas valenciane e, naturalmente, goderti la sua famosa gastronomia.
Osservare gli uccelli nella laguna
Se ti piace il birdwatching, nell’Albufera troverai più di 300 specie di uccelli. Visita i belvedere nelle riserve del parco per vedere fenicotteri, cormorani o aquile pescatrici.
🍽️ Gastronomia: cosa mangiare nell’Albufera
L’Albufera è la culla del riso a Valencia, e qui potrai provare alcune delle migliori ricette tradizionali. Non puoi andartene senza aver assaggiato:
- Paella valenciana: il piatto forte, cucinato con pollo, coniglio, fagioli verdi e ceci.
- All i pebre: uno stufato di anguilla con aglio, paprika e patate, tipico della zona.
- Clòtxines: le cozze valenciane, piccole ma dal sapore spettacolare.
🔍 Curiosità sull’Albufera
- Il suo nome, di origine araba, significa “piccolo mare”, e la verità è che i suoi tramonti riflessi nell’acqua sono uno spettacolo.
- Qui vivono più di 350 specie di uccelli durante l’anno, rendendolo un paradiso per gli amanti del birdwatching.
- L’Albufera è apparsa in film e serie televisive ed è stata fonte di ispirazione per il romanzo “Cañas y barro” di Vicente Blasco Ibáñez.
- Nella zona dell’Albufera si coltiva il riso a denominazione di origine “Arroz de Valencia”, essenziale per la vera paella.
📅 Il periodo migliore per visitare l’Albufera
Ogni stagione ha il suo fascino nell’Albufera:
- Primavera e autunno: temperature miti, paesaggi verdi e meno turisti.
- Estate: giornate lunghe e soleggiate, ideali per godersi il lago, ma con più affluenza di visitatori.
- Inverno: perfetto per l’osservazione degli uccelli migratori e per tranquille passeggiate.
L’Albufera di Valencia è una meta da non perdere. Natura, gastronomia e le migliori attività all’aria aperta a pochi chilometri dalla città di Valencia. Hai voglia di scoprire questo paradiso naturale?