Che tipo di veicolo?

Ritiro

Riconsegna

Seleziona la data di ritiro Seleziona la data di riconsegna

Scopri cosa vedere a Baunei: il tesoro nascosto della Sardegna

Baunei è un comune situato sulla costa orientale dell'isola di Sardegna, in Italia. Conosciuta per i suoi paesaggi montani mozzafiato, le scogliere drammatiche e le spiagge da sogno, è una destinazione che cattura la vera essenza di questa regione mediterranea. Oltre alle sue meraviglie naturali, questa piccola città offre un'ampia varietà di attività per chi desidera immergersi nella natura e nella storia dell'isola.

Se volete visitare Baunei, il modo ideale per non perdere nessuno dei suoi angoli è spostarsi con la vostra auto a noleggio. Approfittate delle offerte di autonoleggio e prenotate la vostra auto all'aeroporto di Cagliari per godervi l'isola in completa autonomia e totale flessibilità.

Cosa fare e vedere a Baunei


Sentiero del Selvaggio Blu

Il Selvaggio Blu è uno dei percorsi escursionistici più belli e difficili del Mediterraneo. Questo percorso di circa 40 chilometri attraversa il terreno selvaggio e aspro del Golfo di Orosei, offrendo viste panoramiche su scogliere vertiginose, grotte nascoste e calette cristalline.

Ogni passo sul Selvaggio Blu è un'opportunità per entrare in contatto con la natura incontaminata e scoprire la bellezza selvaggia della Sardegna.


Grotta del Fico

La Grotta del Fico è una delle meraviglie naturali più impressionanti dell'isola. Questa grotta si estende lungo un complesso sistema di gallerie sotterranee e stanze decorate con stalattiti e stalagmiti. L'ingresso alla grotta avviene solitamente dal mare, offrendo ai visitatori un'emozionante gita in barca lungo la frastagliata costa sarda.


Chiesa di San Nicola di Bari

La chiesa di San Nicola di Bari, situata nel cuore di Baunei, è un esempio eccezionale di architettura religiosa della regione. Questa chiesa, dedicata a San Nicola di Bari, risale al XII secolo e presenta una combinazione di stili architettonici che riflettono le varie influenze culturali che hanno segnato la storia della Sardegna. La facciata della chiesa è sobria ma elegante, con un campanile in pietra che svetta sul villaggio. L'interno presenta un altare maggiore ornato, antichi affreschi e un'atmosfera tranquilla che invita alla riflessione.


Monte Salvo

Il Monte Salvo è un'altura prominente che spicca per la sua imponente bellezza. L'ascesa al Monte Salvo offre un'opportunità unica di esplorare paesaggi variegati, dai boschi di lecci e dalla macchia mediterranea agli affioramenti rocciosi e ai sentieri tortuosi che serpeggiano attraverso il suo terreno accidentato.


Le migliori cale e spiagge di Baunei

  • Cale Goloritzé: è una delle spiagge più emblematiche e pittoresche dell'isola. Questa cala, dichiarata Monumento Naturale d'Italia, è famosa per le sue acque cristalline, la sabbia soffice e le spettacolari formazioni rocciose.
  • Cale Mariolu: nota per la sua sabbia bianca e fine, questa pittoresca cala è incorniciata da alte scogliere calcaree e dalla vegetazione mediterranea. Le sue acque limpide e turchesi sono ideali per nuotare e fare snorkeling, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare la ricca vita marina che popola le sue scogliere.
  • Cale Sisine: le sue acque sono perfette per nuotare e godersi la tranquillità del mare, mentre i sentieri che la raggiungono dall'altopiano del Golgo offrono viste panoramiche mozzafiato sulla costa frastagliata della Sardegna. Cala Sisine è un rifugio ideale per gli amanti della natura e del mare.
  • Cale Biriola: è una piccola ma splendida spiaggia circondata da scogliere calcaree e da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Questa cala si distingue per la sua sabbia dorata e le acque cristalline che variano da un blu profondo a un turchese brillante

Approfittatene! Create il vostro itinerario intorno a Baunei e a tutta la Sardegna.