Ritiro

Riconsegna

Seleziona la data di ritiro Seleziona la data di riconsegna

Scoprite tutto ciò che c'è da vedere a El Golfo e godetevi gli incantevoli villaggi di Lanzarote
 

El Golfo, situato sulla costa sud-occidentale di Lanzarote, è un piccolo villaggio di pescatori dal fascino unico, dove la forza della natura si può trovare in ogni angolo. Circondato da spettacolari paesaggi vulcanici e situato molto vicino al Parco Nazionale di Timanfaya, El Golfo è una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza diversa sull'isola. Se vi state chiedendo cosa vedere in questa zona, ecco cinque luoghi imperdibili, ognuno con le proprie attrazioni naturali e culturali.
 

Se state programmando un viaggio a Lanzarote, la cosa migliore da fare è approfittare e prenotare il noleggio auto a Lanzarote al prezzo più conveniente. Senza dubbio, spostarsi a Lanzarote con l' auto a noleggio è l'opzione migliore per fare il proprio percorso e avere piena autonomia per visitare villaggi come El Golfo.

 

 

 

Luoghi da visitare a El Golfo

 

 


 

Lago Verde o Charco de los Clicos
 

Il Lago Verde, noto anche come Charco de los Clicos, è uno dei paesaggi più sorprendenti di Lanzarote. Questo piccolo lago si è formato nel cratere di un antico vulcano e deve il suo colore verde smeraldo all'alta concentrazione di alghe nelle sue acque. I dintorni del lago sono altrettanto spettacolari: la sabbia nera di origine vulcanica contrasta in modo impressionante con il verde vibrante dell'acqua, mentre le formazioni rocciose di tonalità rossastra e ocra completano il quadro. Sebbene non sia consentito nuotare nel lago a causa del suo delicato ecosistema, la vista dal punto panoramico è assolutamente mozzafiato. È un luogo perfetto per scattare fotografie e ammirare la potenza della natura vulcanica che caratterizza Lanzarote.


 

Spiaggia El Golfo
 

Situata vicino al villaggio, Playa de El Golfo è un bellissimo tratto di costa con sabbia nera vulcanica, che offre un senso di isolamento e tranquillità raro nelle zone più turistiche dell'isola. La spiaggia non è adatta alla balneazione a causa delle correnti e delle forti onde, ma è ideale per godersi una passeggiata rilassante osservando il mare e le formazioni rocciose che circondano la zona. Le colline vulcaniche che si ergono intorno alla spiaggia, con le loro forme drammatiche, danno la sensazione di trovarsi in un paesaggio fuori dal mondo. È anche un luogo perfetto per osservare i tramonti, che illuminano il cielo con sfumature arancioni e dorate, riflettendosi sulle sabbie scure e sull'Oceano Atlantico.


 

Los Hervideros
 

A pochi chilometri da El Golfo si trova uno dei fenomeni naturali più impressionanti di Lanzarote: Los Hervideros. Questa zona della costa è formata da una serie di caverne e scogliere create da antiche eruzioni vulcaniche. Il nome Los Hervideros deriva dall'effetto visivo prodotto quando le onde colpiscono con forza le rocce, generando grandi getti d'acqua che sembrano “ribollire” dal mare. Nei giorni di forti onde, questo spettacolo naturale è ancora più impressionante, con le onde che si infrangono violentemente contro le rocce. È possibile percorrere i sentieri e avvicinarsi ai punti panoramici che permettono di osservare questo fenomeno da una posizione privilegiata. Inoltre, le formazioni laviche che modellano il paesaggio danno la sensazione di trovarsi in un mondo surreale e selvaggio.


 

Saline di Janubio
 

A pochi minuti di auto da El Golfo, si trovano le storiche Saline di Janubio, le più grandi delle Isole Canarie e ancora in funzione. Questo paesaggio culturale unico, formato da una rete di piscine di acqua salata dove l'acqua del mare viene fatta evaporare per estrarre il sale, offre una tavolozza di colori che varia tra il bianco, il rosa e il blu a seconda della quantità di acqua e delle condizioni di luce. Oltre alla loro bellezza, le saline hanno un importante valore storico, in quanto un tempo erano essenziali per la conservazione del pesce sull'isola. È possibile conoscere il processo di produzione del sale e acquistare sale di alta qualità direttamente sul posto. I dintorni delle saline sono anche un rifugio per molti uccelli migratori, il che lo rende un luogo ideale per gli amanti della natura e della fotografia.


 

Parco nazionale di Timanfaya
 

El Golfo è il punto di partenza perfetto per esplorare il Parco Nazionale Timanfaya, una delle principali attrazioni di Lanzarote. Questo parco, noto anche come Montagne del Fuoco, si è formato dopo le grandi eruzioni vulcaniche del XVIII secolo, che hanno ricoperto un terzo dell'isola sotto fiumi di lava. Il paesaggio è assolutamente mozzafiato, con vaste distese di roccia vulcanica nera, crateri e montagne che sembrano provenire da un altro pianeta. A Timanfaya, i visitatori possono vivere un'esperienza unica visitando il parco con tour guidati in autobus che conducono attraverso le aree più spettacolari. È anche possibile fare passeggiate a dorso di cammello o assistere a dimostrazioni geotermiche, come la combustione istantanea della vegetazione o l'espulsione dell'acqua trasformata in vapore a causa dell'alta temperatura sotto la superficie. Questo luogo vi farà sentire come se steste camminando sulla superficie di Marte, un must per ogni visitatore di Lanzarote.


 

El Golfo e i suoi dintorni offrono una combinazione perfetta di natura incontaminata, paesaggi vulcanici e spettacoli naturali che vi lasceranno a bocca aperta. Dagli intensi contrasti del Lago Verde alle imponenti scogliere di Los Hervideros e alla bellezza eterea delle Saline di Janubio, ogni angolo di questa zona vi stupirà. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica lontano dalla folla, El Golfo è sicuramente una destinazione da non perdere durante la vostra visita a Lanzarote, quindi preparate la macchina fotografica e preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile!