Santa Teresa di Gallura, situata sulla costa settentrionale della Sardegna, è una destinazione perfetta per gli amanti della natura, della storia e delle spiagge paradisiache. Ecco cinque luoghi da non perdere in questo affascinante angolo d'Italia.
Se avete intenzione di viaggiare in Sardegna, l'ideale è approfittare delle offerte di noleggio auto e prenotare la vostra auto a noleggio all'aeroporto di Olbia e Cagliari aeroporto al prezzo più conveniente. Indubbiamente, muoversi in Sardegna con la propria auto a noleggio è l'opzione migliore per fare il proprio percorso e avere piena autonomia per visitare città come Porto Cervo.
Situata a pochi passi dal centro di Santa Teresa di Gallura, la spiaggia di Rena Bianca è nota per la sua sabbia bianca e fine e per le sue acque turchesi e cristalline. Questo splendido tratto di costa è ideale per rilassarsi al sole, nuotare o praticare sport acquatici. La spiaggia è attrezzata con servizi quali ombrelloni e lettini, oltre a bar e ristoranti nelle vicinanze. Inoltre, da Rena Bianca si può godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Bonifacio e, nelle giornate più limpide, anche sulla vicina isola di Corsica.
La Torre di Longonsardo è una torre di avvistamento del XVI secolo che offre una spettacolare vista panoramica della costa. Costruita dagli spagnoli per proteggere la costa dagli attacchi dei pirati, questa storica torre è oggi un monumento nazionale. Salire sulla torre vi permetterà di godere di una vista impareggiabile sul mare e sulla costa circostante, oltre che di una prospettiva sull'importanza strategica di Santa Teresa di Gallura nel corso della storia. La torre è circondata da sentieri pittoreschi perfetti per una passeggiata rilassante.
Capo Testa è una penisola rocciosa famosa per le sue formazioni di granito scolpite dal vento e dal mare. Questo paradiso naturale è ideale per gli escursionisti e i fotografi, con numerosi sentieri che si snodano attraverso il paesaggio roccioso e offrono viste spettacolari sul mare. Capo Testa ospita anche alcune spiagge nascoste e calette tranquille, perfette per una giornata di esplorazione e relax. Da non perdere il Faro di Capo Testa, un pittoresco faro che aggiunge un tocco speciale al paesaggio.
La Valle della Luna, situata sulla penisola di Capo Testa, è un luogo mistico e affascinante che prende il nome dai suoi paesaggi lunari. Le gigantesche formazioni rocciose e le piccole grotte creano un'atmosfera unica che attrae i visitatori da decenni. Questa valle è stata un punto di incontro popolare per gli hippy e i ricercatori spirituali. Esplorarla vi permetterà di rilassarvi e di immergervi in un ambiente naturale straordinario, con viste panoramiche che si estendono fino all'orizzonte.
A breve distanza in traghetto da Santa Teresa di Gallura si trova l'arcipelago della Maddalena, un gruppo di isole che rappresentano un vero e proprio tesoro del Mediterraneo. L'isola principale, La Maddalena, offre villaggi incantevoli, spiagge incontaminate e acque cristalline ideali per lo snorkeling e le immersioni. Da non perdere l'isola di Caprera, famosa per essere stata la residenza di Giuseppe Garibaldi e per i suoi scenari naturali incontaminati. Una gita in barca intorno a queste isole vi permetterà di scoprire calette nascoste e di trascorrere una giornata indimenticabile a contatto con la natura.
Esplorare Santa Teresa di Gallura e i suoi dintorni vi permetterà di scoprire la bellezza e il fascino del nord della Sardegna, creando ricordi indimenticabili in una delle destinazioni più mozzafiato del Mediterraneo.