Ritiro

Riconsegna

Seleziona la data di ritiro Seleziona la data di riconsegna

Cosa vedere ad Alghero: scoprire la Sardegna con Record go

 

Sulla costa nord-occidentale della Sardegna si trova la città di Alghero. Questa città unisce da un lato il fascino medievale, frutto della sua ricca storia e cultura, e dall'altro le spiagge paradisiache che la circondano.

Senza dubbio, Alghero è un'ottima opzione che dovrebbe essere presente nel vostro programma di viaggio in Sardegna e la vostra noleggio aut all’aeroporto di Cagliari sarà il miglior alleato per scoprire tutti gli angoli che questo comune ha da offrire.

 

Luoghi da non perdere ad Alghero: Cose da fare ad Alghero

 

Una passeggiata nel centro storico

Il centro storico di Alghero è una delizia per i sensi. Le sue strette vie acciottolate, ricche di storia, vi trasporteranno in un'altra epoca. Passeggiate senza meta e scoprite piazze incantevoli, chiese storiche come la Cattedrale di Santa Maria e mura cittadine che offrono viste mozzafiato sul mare. Non dimenticate di visitare la Torre del Portal, una delle antiche porte di accesso alla città. Inoltre, i numerosi negozi, caffè e ristoranti locali offrono un'occasione perfetta per godersi la vita quotidiana di Alghero e acquistare souvenir unici.

 

Rilassarsi sulle spiagge

Alghero è famosa per le sue bellissime spiagge. La spiaggia delle Bombardas è ideale per le famiglie, con acque cristalline e sabbie dorate. Per un'esperienza più tranquilla, visitate la spiaggia di Mugoni, immersa nel verde e dall'atmosfera rilassante. E se cercate qualcosa di più attivo, la spiaggia di Maria Pia offre una varietà di sport acquatici, come il windsurf e il paddle surf. Inoltre, molte di queste spiagge sono dotate di servizi come bar sulla spiaggia e aree ombreggiate, per rendere la vostra giornata in spiaggia ancora più piacevole.

 

Escursione alla Grotta di Nettuno

A pochi chilometri da Alghero si trova la suggestiva Grotta di Nettuno. Questa grotta marina è una delle attrazioni naturali più spettacolari della Sardegna. Potete raggiungerla in barca dal porto di Alghero o, se vi sentite avventurosi, scendere i 654 gradini dell'Escala del Cabirol che vi porteranno direttamente all'ingresso della grotta. All'interno della grotta, rimarrete stupiti dalle formazioni di stalattiti e stalagmiti, oltre che dall'impressionante lago sotterraneo.

 

Luoghi da visitare ad Alghero

 

Parco Naturale Regionale di Porto Conte

Questo parco è un paradiso per gli amanti della natura. Con una grande varietà di flora e fauna, è perfetto per fare escursioni e godere di paesaggi mozzafiato. Non perdetevi una visita alla Torre di Pegna, da cui potrete godere di un'incredibile vista panoramica sulla costa. Il parco ospita anche diversi sentieri escursionistici ben segnalati, che permettono di esplorare i suoi angoli nascosti e di godere della tranquillità dell'ambiente naturale.

 

Nuraghe di Palmavera

Immergetevi nella storia antica della Sardegna visitando il complesso nuragico di Palmavera. Queste strutture megalitiche risalgono all'età del bronzo e sono un'affascinante testimonianza delle antiche civiltà dell'isola. L'esplorazione di questo sito archeologico vi darà un'idea della vita in Sardegna migliaia di anni fa. Inoltre, il sito è dotato di pannelli informativi e di guide che vi forniranno una visione dettagliata dell'importanza storica e culturale di queste costruzioni.

 

Acquario di Alghero

Ideale per una visita in famiglia, l'Acquario di Alghero offre una finestra sul mondo marino del Mediterraneo. Dagli squali alle specie locali meno conosciute, l'acquario è educativo e divertente e rappresenta un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio alla scoperta della vita marina. Oltre alle mostre, l'acquario offre attività interattive e laboratori per bambini, rendendo la visita divertente ed educativa per tutte le età.

 

Gastronomia tipica di Alghero

 

Piatti tradizionali

La gastronomia di Alghero è una fusione di sapori mediterranei e sardi. Non potete andarvene senza aver provato la "paella algherese", un adattamento locale della famosa paella spagnola, che riflette l'influenza catalana nella regione. Un altro piatto imperdibile è la "fregola con arselle", una pasta sarda servita con vongole fresche e un tocco di zafferano. Altri piatti di spicco sono il "porceddu", un maialino arrosto cotto a fuoco lento per ottenere una carne tenera e succosa, e la "zuppa gallurese", un piatto tradizionale di pane e formaggio gratinato.

 

Dolci e dessert

Per i più golosi, Alghero offre prelibatezze come la "seada", un dolce di pasta fritta ripieno di formaggio e ricoperto di miele. Un altro dolce tipico è il "torrone", un torrone di miele e mandorle perfetto per accompagnare il caffè dopo i pasti. Inoltre, gli "amaretti", biscotti alle mandorle, e i "pirichittus", piccoli dolci glassati, sono opzioni deliziose per chi ama i dolci tradizionali.

 

Vini e liquori

Non dimenticate di assaggiare i vini locali. Il Cannonau è il vino rosso più famoso della Sardegna, robusto e pieno di carattere. Per qualcosa di più leggero, provate il Vermentino, un vino bianco fresco e fruttato. Per concludere il pasto, il "mirto", un liquore di mirto, è un'opzione tradizionale e deliziosa. È inoltre possibile visitare alcune cantine locali per degustazioni e per conoscere meglio la produzione vinicola della regione.

 

Oltre Alghero

 

Alghero può essere il punto di partenza del vostro tour in car in Sardegna, ma ci sono senza dubbio molte altre località che meritano di essere esplorate, in quanto sono la massima espressione della ricchezza storica e culturale di questo territorio, oltre che dei paesaggi mozzafiato che lo compongono.

  • Dalle spiagge della Costa Smeralda alle montagne dell'entroterra, ogni angolo della Sardegna ha la sua magia.
  • Cagliari, il capoluogo, con il suo vivace centro storico e l'intensa vita notturna.
  • Le rovine di Nora, antico insediamento fenicio-punico.
  • Le bellezze naturali della Barbagia, con le sue tradizioni e la sua autenticità.