Arrieta è un villaggio costiero situato sulla costa nord dell'isola di Lanzarote, nell'arcipelago delle Canarie. Famoso per la sua atmosfera serena e autentica, questo angolo conserva intatto il fascino delle antiche tradizioni di pesca delle Isole Canarie. Nel corso degli anni, ha catturato l'attenzione di abitanti e turisti che desiderano rilassarsi, gustare la sua cucina a base di pesce fresco ed esplorare i suoi dintorni, dove il paesaggio vulcanico dell'isola si fonde con le acque dell'Atlantico.
Se avete intenzione di includere questo comune nel vostro itinerario intorno a Lanzarote, la cosa ideale da fare è approfittare delle offerte di noleggio auto che abbiamo a disposizione su Record go e prenotare il vostro noleggio auto all'aeroporto di Lanzarote al miglior prezzo. Muoversi con un'auto a noleggio vi permetterà di avere piena autonomia e di scoprire tutti gli angoli di questa affascinante cittadina.
Spiaggia La Garita
La spiaggia di La Garita è un luogo di fascino naturale che unisce tranquillità e bellezza paesaggistica. Con un'estensione di circa 800 metri di sabbia fine e dorata, attrae sia gli abitanti del luogo che i visitatori in cerca di un'atmosfera rilassata. La spiaggia è protetta da un frangiflutti naturale che la rende un luogo sicuro per la balneazione, ideale per le famiglie e per chi preferisce un ambiente più sereno rispetto alle altre spiagge dell'isola. Il mare è generalmente moderatamente calmo, anche se occasionalmente ci sono onde leggere, adatte a chi ama le attività acquatiche come il bodyboard.
L'atmosfera rustica di Arrieta, unita al fascino di questa spiaggia, la rende un luogo ideale per rilassarsi, sia prendendo il sole che contemplando il caratteristico paesaggio vulcanico di Lanzarote.
Porto di pesca
Il porto di pesca di Arrieta è un'enclave pittoresca che riflette l'essenza marinara del villaggio. È caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e autentica, con piccole imbarcazioni tradizionali dai colori vivaci che galleggiano nelle acque cristalline. Queste barche, molte delle quali in legno e dipinte a mano, sono utilizzate dai pescatori locali che, quotidianamente, escono in mare per pescare pesce fresco come la vieja, la cabrilla e altre specie tipiche dell'Atlantico. Il porto è piccolo ma funzionale e mantiene un'aria nostalgica, evocando i tempi passati in cui la pesca era l'attività principale del villaggio.
Il porto è circondato da un molo e da alcuni edifici bassi, che gli conferiscono un fascino rustico e accogliente. È un luogo frequentato da pescatori e abitanti del villaggio, che vengono a comprare pesce fresco o semplicemente a godersi il paesaggio costiero.
Chiesa di Nuestra Señora del Carmen
La chiesa di Nuestra Señora del Carmen, situata nel cuore di Arrieta, è un piccolo tempio di grande valore simbolico per questo villaggio di pescatori di Lanzarote. Costruita all'inizio del XX secolo, la sua architettura semplice e armoniosa è caratterizzata da pareti imbiancate, un campanile quadrato e dettagli in pietra vulcanica che le conferiscono un aspetto tradizionale e affascinante. La facciata principale presenta un portone in legno scuro con arco semicircolare, coronato da una piccola croce che si staglia sullo sfondo blu del cielo. L'interno della chiesa è sobrio e accogliente, con un altare dedicato alla Virgen del Carmen, patrona dei marinai.
La Casa Blu
La Casa Blu di Arrieta è uno degli edifici più emblematici di questa cittadina. Situata di fronte al mare, si distingue per la sua facciata dipinta in una vibrante tonalità di azzurro che contrasta splendidamente con il bianco delle finestre e dei balconi in legno, riflettendo lo stile architettonico tradizionale delle abitazioni dell'isola. La casa, con la sua struttura a due piani e il suo design semplice, conserva l'eleganza degli antichi edifici della zona, evocando un'aria nostalgica che ricorda la vita tranquilla dei villaggi di pescatori. La sua presenza suggestiva sul lungomare l'ha resa un simbolo locale e un punto di riferimento per i residenti e i visitatori di Arrieta.
In origine, la Casa Azul era la residenza di un importante commerciante locale e, nel tempo, è stata adattata a diversi usi, mantenendo sempre il suo carattere storico e la sua unicità.
Grotta dei Verdi
La Grotta dei Verdi è un'impressionante formazione vulcanica situata nelle vicinanze di Arrieta. Si tratta di un tubo vulcanico creato circa 5.000 anni fa dalle eruzioni del vulcano La Corona. La grotta si estende per circa 6 chilometri, diventando uno dei tunnel vulcanici più lunghi del mondo. Il suo interno sorprende per la varietà di forme e texture lasciate dalle colate laviche durante il loro raffreddamento, con pareti dai toni rossastri, arancioni e scuri che contrastano con l'illuminazione artificiale, mettendo in risalto la bellezza naturale delle cavità. Percorrendo le sue gallerie, i visitatori possono ammirare ampie stanze, stretti passaggi e formazioni stravaganti che rendono l'esperienza un vero e proprio viaggio nelle viscere della terra.
In breve, Arrieta offre un viaggio nella Lanzarote più tradizionale, invitandovi a esplorare il suo fascino a vostro piacimento e a godere dell'ospitalità della sua gente.