Presto un viaggio a Tenerife? Questo ti interessa!
Ci sono molte cose da fare su quest'isola ma , senza dubbio, una tappa obbligata durante il tuo itinerario di noleggio auto a Tenerife è visitare le diverse città che si trovano sull'isola.
Uno da non perdere è Fuencaliente de la Palma, con il suo paesaggio vulcanico, la sua ricca cultura e la sua gastronomia .
In questo articolo vi raccontiamo tutto, per non perdervi nulla, forza!
Vulcano Sant'Antonio
Una delle principali attrazioni di Fuencaliente de la Palma è il vulcano San Antonio. Questo vulcano, che ha eruttato l'ultima volta nel 1677, offre scenari spettacolari e l'opportunità di conoscere la geologia dell'isola . Presso il centro visitatori è possibile ottenere informazioni dettagliate sulla storia vulcanica della regione. Da non perdere la passeggiata fino al bordo del cratere, da dove potrai ammirare una vista mozzafiato sull'Atlantico e sul vulcano Teneguía .
Vulcano Teneguia
Il vulcano Teneguía , che eruttò nel 1971, è un altro punto forte di Fuencaliente de la Palma. Questo vulcano è uno dei più giovani delle Isole Canarie e il suo paesaggio, anche senza vegetazione, sembra preso da un altro pianeta . Potrai passeggiare lungo i sentieri che ti porteranno tra campi lavici e fumarole fumanti. È un'esperienza unica che ti permetterà di sentire la forza della natura nella sua massima espressione.
Faro di Fuencaliente e Salinas
All'estremità meridionale dell'isola troverai il faro di Fuencaliente e le Salinas. Questo posto è perfetto per godersi un tramonto spettacolare. Le saline, dove si produce il sale marino in modo tradizionale, sono un paesaggio di grande bellezza . Inoltre la zona costituisce un importante punto di osservazione per gli uccelli migratori. Il faro ospita un piccolo museo dove potrai conoscere meglio la storia marittima della regione.
Itinerario dei Vulcani
La Via dei Vulcani è una delle escursioni più famose e spettacolari della Palma. Questo percorso di circa 24 chilometri ti porta attraverso alcuni dei paesaggi vulcanici più impressionanti dell'isola. Il percorso inizia al Rifugio El Pilar e attraversa diversi crateri e colate laviche prima di raggiungere Fuencaliente . È un'escursione impegnativa ma incredibilmente gratificante, ideale per gli amanti dell'escursionismo e della natura.
Cantine e vini locali
Fuencaliente de la Palma è nota per i suoi vini di alta qualità. Le condizioni vulcaniche e il clima della regione creano un ambiente perfetto per la coltivazione dell'uva. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate dove è possibile conoscere il processo di vinificazione e assaggiare alcune delle migliori varietà dell'isola . Non perdere l'occasione di provare il vino Malvasía, uno dei più apprezzati di La Palma.
Spiaggia Echentive
La spiaggia di Echentive , conosciuta anche come Playa Nueva, è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il mare. Questa spiaggia di sabbia nera e acque cristalline si è formata dopo l'eruzione del vulcano Teneguía nel 1971 . È un posto perfetto per nuotare, fare snorkeling o semplicemente prendere il sole. Inoltre, la spiaggia dispone di piscine naturali che si riempiono con la marea, offrendo un'esperienza unica.
Centro di Interpretazione della Riserva Marina di La Palma
Il Centro di Interpretazione della Riserva Marina di La Palma è una tappa obbligata per chi è interessato alla vita marina. Qui potrete conoscere la biodiversità della zona e le misure di conservazione che vengono attuate . Il centro offre mostre interattive e attività educative per tutte le età. È un ottimo modo per conoscere meglio l'ecosistema marino dell'isola e l'importanza della sua conservazione.
Visite imperdibili durante la tua visita a Fuencaliente de la Palma
Per gli amanti della natura e delle escursioni, una visita alle sorgenti Marcos y Cordero è d'obbligo. Queste sorgenti di acqua pura si trovano in un ambiente di grande bellezza naturale, circondato da rigogliose foreste e montagne . La passeggiata alle sorgenti vi condurrà attraverso cunicoli scavati nella roccia e sentieri ricchi di vegetazione, offrendo un'esperienza unica e rinfrescante.
Santa Croce della Palma
Approfitta della tua auto a noleggio e dirigiti a Santa Cruz de La Palma, la capitale dell'isola. Questa città storica ha un affascinante centro storico pieno di strade acciottolate, case coloniali e piazze vivaci . Da non perdere il Museo Navale e la Chiesa del Salvatore. Passeggia sul lungomare e goditi la vista sull'oceano mentre esplori negozi e caffè locali.
Parco Nazionale della Caldera de Taburiente
Proseguendo il percorso in auto, è d'obbligo una visita al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente. Questo parco offre alcuni dei paesaggi più impressionanti di La Palma, con profondi burroni, cascate e foreste lussureggianti . Puoi goderti vari percorsi escursionistici che ti permetteranno di esplorare il parco al tuo ritmo. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica per catturare la bellezza naturale di questo luogo unico.
Le pianure di Aridane
Los Llanos de Aridane è un'altra tappa consigliata del tuo itinerario. Questa città è nota per il suo clima soleggiato e l'atmosfera vivace. Passeggia nel suo centro storico e scopri botteghe artigiane, ristoranti e bar dove gustare la cucina locale . Los Llanos de Aridane è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la parte occidentale dell'isola, compreso lo spettacolare Mirador de la Cumbrecita.
Tazacorté
Tazacorte, situata sulla costa occidentale di La Palma, è famosa per il suo porto e le spiagge di sabbia nera . Il porto di Tazacorte è il luogo ideale per gustare la cucina locale, con numerosi ristoranti che servono pesce fresco e piatti tradizionali. Da qui puoi anche fare gite in barca per avvistare delfini e balene, un'attività che piacerà a tutta la famiglia.
La Roque dei ragazzi
Roque de Los Muchachos, il punto più alto di La Palma, offre viste spettacolari che coprono gran parte dell'isola e dell'Oceano Atlantico. Nelle giornate limpide si possono vedere anche altre isole dell'arcipelago delle Canarie . L'Osservatorio astronomico qui situato è uno dei più importanti al mondo e le visite guidate permettono di conoscere meglio le ricerche scientifiche effettuate.