Se non sapete cosa vedere a Dénia, vi lasciamo alcuni consigli per pianificare il vostro viaggio e non perdervi nulla. Dénia è una tappa obbligatoria se state pianificando un itinerario di noleggio auto ad Alicante.
Ai piedi del Parco Naturale del Mongó e nel nord della Costa Blanca, questo comune di Alicante possiede una ricchezza naturale che non lascia indifferenti. È una delle destinazioni preferite dai turisti spagnoli e stranieri, non solo per la sua posizione spettacolare, ma anche per la sua ricchezza gastronomica e culturale.
Inoltre, gode di uno dei migliori climi della Spagna, per cui, sebbene riceva più visitatori in estate, è la destinazione ideale per una fuga in qualsiasi periodo dell'anno. Senza dubbio, questo è uno dei villaggi più belli di Alicante, ideale per un weekend di vacanza.
Durante la visita a Dénia non può mancare una passeggiata lungo le sue passeggiate e le sue spiagge.
Le spiagge di Punta del Raset, Les Marines e Les Deveses sono alcune delle più importanti spiagge con bandiera blu. Qui si può trascorrere una piacevole giornata prendendo il sole o nuotando nelle acque blu.
Altre spiagge di spicco del comune sono Les Bovetes e Els Molins, frequentate da chi ama fare sport sulla sabbia, in quanto dotate di porte e campi da pallavolo.
Il castello di Denia è senza dubbio l'attrazione principale della città. La fortezza fungeva da difesa contro la pirateria sulla costa mediterranea. La salita al castello di Denia è un'attività economica e altamente consigliata se visitate Denia con bambini. Acquistando un biglietto d'ingresso di circa 3 euro per adulto è possibile accedere all'interno del castello. Nella parte superiore del castello si trova il museo archeologico che espone pezzi del periodo iberico, romano, musulmano e cristiano. La visita al museo è inclusa nel prezzo d'ingresso al castello.
Proseguendo con i consigli su cosa vedere a Dénia con i bambini, si raccomanda una visita al Museo del Giocattolo. Nello stesso edificio che in passato ospitava la vecchia stazione ferroviaria della linea Dénia-Carcaixent, si trova questo museo che mostra la tradizione della prima industria del giocattolo a Dénia e l'evoluzione di questa industria fino ai giorni nostri. Nel museo i nostalgici e i più piccoli potranno scoprire dalle automobili e gli aerei a pedali alle case delle bambole, dove non manca nessun dettaglio.
Se volete ricordare la storia marittima e della pesca di questo comune, che oggi ospita le navi da crociera delle principali compagnie, non potete perdervi il Museo del Mare e la Torre Gerro. Il Museo del Mare di Denia espone più di 400 pezzi archeologici legati al mare e si trova nell'edificio del vecchio mercato del pesce. La Torre di Gerro, invece, è un edificio difensivo circolare del XVI secolo situato alla fine della strada Les Rotes, al confine con il comune di Xàbia. Cosa c'è di meglio che approfittare delle offerte di noleggio auto ed esplorare tutto al proprio ritmo, senza limiti.
Uno dei motivi per cui il numero di turisti che arrivano a Dénia cresce di giorno in giorno è la sua gastronomia di fama mondiale. Infatti, è riconosciuta dall'UNESCO come Città Creativa della Gastronomia. I migliori prodotti del mare e del frutteto valenciano si combinano per creare i suoi principali piatti tipici come "Arròs a banda", "el espencat" o "el suquet de peix".
Se cercate un posto dove mangiare a Dénia, avete a disposizione una moltitudine di ristoranti di cucina tradizionale e creativa, poiché è il luogo di nascita di alcuni dei grandi chef spagnoli.
Ricordate che avete l'auto a noleggio all'aeroporto di Alicante e con essa potete raggiungere facilmente il Parco Naturale del Montgó, che comprende i comuni di Dénia e Javea (Xàbia). Si tratta di un'area naturale protetta da cui a volte si può vedere l'isola di Ibiza. Per gli amanti dell'escursionismo ci sono diversi sentieri che offrono la possibilità di percorrere il parco e di salire fino alla cima.