Che tipo di veicolo?

Ritiro

Riconsegna

Seleziona la data di ritiro Seleziona la data di riconsegna

Cosa vedere a La Laguna
 

La Laguna è una città situata nel nord-est dell'isola di Tenerife, nell'arcipelago delle Canarie. È nota per la sua importante eredità storica, essendo stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999. È stata la prima capitale di Tenerife e ha un impianto urbano che ha influenzato lo sviluppo di altre città coloniali in America. Il clima mite e la vicinanza alle aree naturali rendono La Laguna una destinazione attraente sia per gli amanti della cultura che per coloro che desiderano godersi la natura.
 

La Laguna è una destinazione che ha molto da offrire, per non perdersi nessuno dei suoi angoli, l'ideale è approfittare delle offerte di noleggio auto che abbiamo a Record go e prenotare il noleggio auto all'Aeroporto di Tenerife Sud al prezzo più conveniente. Muoversi con la vostra auto a noleggio vi permetterà di viaggiare in totale autonomia e libertà.
 

 

Scoprite tutto quello che c'è da vedere a La Laguna
 

 

Centro Storico

Il centro storico di La Laguna è un gioiello di architettura coloniale e una delle principali attrazioni turistiche di Tenerife. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, questo complesso urbano conserva l'impianto originale del XV secolo, che lo rende un esempio unico in Spagna. Passeggiare per le sue strade acciottolate significa immergersi nella storia, poiché ogni angolo ospita edifici coloniali ben conservati, come la Casa de los Capitanes e il Palacio de Nava. È anche un centro culturale, quindi non mancano musei e gallerie da visitare. Tra i più importanti c'è il Museo di Storia e Antropologia di Tenerife, situato nella Casa Lercaro, dove è possibile conoscere il passato dell'isola e la sua evoluzione. Una passeggiata nel centro storico è d'obbligo se si vuole conoscere l'autentica identità di Tenerife.
 

 

 

Cattedrale di San Cristóbal de La Laguna

La Cattedrale di La Laguna, dedicata a Nuestra Señora de los Remedios, è una delle chiese più importanti delle Isole Canarie. Situata nel cuore del centro storico, questa imponente chiesa si distingue per il suo stile neogotico e per l'imponente cupola che domina il paesaggio urbano. La cattedrale, costruita sul sito di un antico eremo nel XVI secolo, ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni, dando vita a una miscela di stili architettonici. Al suo interno sono custodite importanti opere d'arte religiosa, tra cui sculture e dipinti di grande valore storico.
 

 

 

Mercato di Nuestra Señora de África

Il Mercato Municipale di La Laguna, noto anche come Mercado de Nuestra Señora de África, è un luogo ideale per conoscere i prodotti locali di Tenerife. Ospitato in un edificio in stile coloniale, questo mercato è diventato un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia. Qui si possono trovare prodotti freschi dell'isola, come frutta tropicale, formaggi, pesce e, naturalmente, le famose patate delle Canarie. È anche un luogo ideale per acquistare oggetti di artigianato e souvenir tipici dell'isola.
 

Visitare il mercato significa immergersi nella vita quotidiana degli abitanti di La Laguna, poiché è un luogo frequentato sia dai turisti che dagli abitanti del posto. Inoltre, nelle vicinanze del mercato si trovano diversi bar e caffetterie dove si possono gustare tapas e piatti tipici delle Canarie, rendendo la visita un'esperienza completa per i sensi.
 

 

 

Parco Rurale di Anaga

Nelle vicinanze di La Laguna si trova il Parco Rurale di Anaga, un paradiso naturale dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO. Questo parco si distingue per i suoi paesaggi montuosi e la sua impressionante biodiversità, con foreste di alloro che risalgono all'era terziaria. Anaga è un luogo ideale per gli amanti del trekking, in quanto offre numerosi percorsi segnalati che attraversano foreste lussureggianti, gole e punti panoramici con viste spettacolari sull'Oceano Atlantico. Tra i percorsi più popolari c'è il sentiero che porta al Pico del Inglés, un punto panoramico da cui si può vedere gran parte dell'isola, o il sentiero dei sensi, accessibile a tutti e che offre un'esperienza immersiva nella natura.
 

 

 

Museo della Scienza e del Cosmo

Il Museo della Scienza e del Cosmo è una delle attrazioni più curiose ed educative di La Laguna, soprattutto per chi è interessato alla scienza e allo spazio. Questo museo interattivo è pensato per tutte le età e offre mostre di astronomia, fisica e biologia in modo divertente e accessibile. I visitatori possono partecipare a esperimenti, osservare il cosmo nel planetario ed esplorare le leggi della fisica attraverso una serie di attività ludiche.
 

 

 

Carnevale di La Laguna
 

Il Carnevale di La Laguna è una delle feste più vivaci e tradizionali della città, anche se non è famoso come quello di Santa Cruz de Tenerife. Il Carnevale di La Laguna ha un carattere speciale che lo contraddistingue, combinando elementi popolari, storici e culturali. Di solito si svolge a febbraio o marzo, a seconda della settimana di Pasqua, e riempie le strade del centro storico di musica, colori e allegria. Durante il Carnevale di La Laguna si svolgono vari eventi festivi, come sfilate, concorsi in costume, murgas, comparsas e concerti. Uno degli eventi più attesi è il Gran Coso Apoteosis, una sfilata per le vie principali della città con carri, ballerini e gruppi musicali. Di grande importanza sono anche gli eventi per bambini, che offrono attività speciali per i più piccoli, come il Coso Infantil (Coso dei bambini) e laboratori a tema. Uno dei momenti più attesi è la Sepoltura della Sardina, un evento simbolico e divertente che segna la fine del carnevale.
 

 

 

Insomma, La Laguna è una meta da non perdere se visitate Tenerife, quindi non aspettate oltre e includetela nel vostro prossimo viaggio!