Che tipo di veicolo?

Ritiro

Riconsegna

Seleziona la data di ritiro Seleziona la data di riconsegna

Cosa vedere a Orvieto (Italia)
 

Orvieto è una pittoresca cittadina situata nella regione Umbria, nell'Italia centrale. Nota per la sua splendida posizione su una collina di tufo vulcanico, offre spettacolari viste panoramiche e una ricca storia che risale alla civiltà etrusca. Le sue strette strade acciottolate sono fiancheggiate da negozi, caffè e ristoranti che offrono prodotti locali come tartufi e olio d'oliva. Con la sua combinazione di cultura e bellezza naturale, è una meta imperdibile per chi vuole vivere l'Italia autentica.
 

Se avete intenzione di includere Orvieto nel vostro viaggio in Italia, è meglio approfittare delle offerte di autonoleggio e prenotare il vostro noleggio auto all'aeroporto di Roma al miglior prezzo possibile. Noleggiare un'auto è il modo più conveniente per girare la regione, in quanto vi offre una totale autonomia e vi permette di sfruttare al meglio il vostro viaggio.


 

5 cose da vedere a Orvieto


 

Duomo di Orvieto (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
 

Il Duomo di Orvieto, noto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è un capolavoro dell'architettura gotica italiana situato nel cuore di Orvieto. La sua facciata si distingue in particolare per l'opulenza e i dettagli, con intricati mosaici dorati, sculture e rilievi raffiguranti scene bibliche e figure di santi.

L'interno ospita numerose opere d'arte di grande importanza. Tra queste spicca la Cappella di San Brizio, affrescata da Luca Signorelli e Fra Angelico, artisti di spicco del Rinascimento.

 


 

Pozzo di San Patrizio

 

Il Pozzo di San Patrizio è un'imponente opera di ingegneria costruita nel XVI secolo per ordine di Papa Clemente VII. Fu concepito per garantire l'approvvigionamento idrico della città in caso di assedio. Con una profondità di 53 metri e un diametro di 13 metri, il pozzo è famoso per il suo innovativo design a doppia elica, che consente il flusso simultaneo di persone e animali senza interferenze. Questa struttura simboleggia la resilienza e l'innovazione di Orvieto, distinguendosi come testimonianza duratura dell'ingegneria rinascimentale.

 


 

Torre del Moro
 

La Torre del Moro, situata nel cuore di Orvieto, è un'imponente struttura medievale che rappresenta uno dei simboli più riconoscibili della città. Costruita nel XIII secolo, la torre è alta 47 metri e offre una vista panoramica mozzafiato sul centro storico di Orvieto e sul paesaggio umbro circostante. Originariamente nota come Torre del Papa, la struttura era utilizzata sia come torre di avvistamento sia per mostrare l'influenza e il potere delle famiglie nobili dell'epoca. La sua posizione centrale nella città la rende un importante punto di riferimento e una significativa testimonianza storica.

 


 

Museo Claudio Faina
 

Il Museo Claudio Faina, situato nel centro storico di Orvieto, è uno dei più importanti musei archeologici d'Italia. Ospitato nel Palazzo Faina, il museo ospita una straordinaria collezione di reperti etruschi e romani raccolti dalla famiglia Faina nel corso del XIX secolo. Tra i pezzi forti figurano ceramiche, sculture e gioielli che offrono una visione dettagliata della vita e della cultura delle antiche civiltà che abitavano la regione Umbria. La collezione comprende anche monete antiche, armi e oggetti di uso quotidiano, che forniscono un quadro completo della storia e dello sviluppo di queste società.

 


 

Enoteche e cantine locali
 

Le enoteche e le cantine locali di Orvieto sono un must per gli amanti del vino e del cibo. Orvieto è famosa per il suo vino bianco, l'Orvieto Classico, un vino DOC che viene prodotto in questa regione fin dai tempi degli Etruschi. Le enoteche della città offrono un'opportunità unica di degustare questo vino iconico, insieme ad altri vini della regione Umbria. Questi locali sono spesso ospitati in affascinanti edifici storici e offrono un'atmosfera accogliente e autentica in cui i visitatori possono conoscere la ricca tradizione vinicola della zona. I proprietari e i sommelier locali sono sempre disposti a condividere le loro conoscenze e la loro passione per il vino, offrendo degustazioni guidate e consigli personalizzati.

 

 

 


 

In definitiva, Orvieto è un luogo da non perdere se viaggiate in Italia. Con Record go potrete vedere ogni singolo angolo della città in totale libertà, quindi non perdete l'occasione e prenotate subito!