Tinguatón è una cittadina situata nel comune di Tinajo, sull'isola di Lanzarote, nell'arcipelago delle Canarie. Si distingue per il suo ambiente naturale, circondato da paesaggi vulcanici creati dalle eruzioni di Timanfaya nel XVIII secolo, che hanno ricoperto gran parte della regione di lava e cenere, conferendole un aspetto unico. Dal punto di vista culturale, conserva il fascino tradizionale dei piccoli villaggi dell'isola, con le loro case bianche e l'architettura semplice, in armonia con il paesaggio naturale. Pur essendo un centro abitato piccolo e meno conosciuto rispetto ad altre zone turistiche, offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontano dalla folla.
Se avete intenzione di includere Tinguatón nel vostro itinerario a Lanzarote, la soluzione migliore è quella di approfittare delle offerte di noleggio che abbiamo a disposizione su Record go e prenotare il vostro noleggio auto all'aeroporto di Lanzarote al prezzo più conveniente. Un'auto a noleggio vi permetterà di avere un'autonomia totale, consentendovi di godere appieno del vostro viaggio.
Parco Naturale dei Vulcani
Il Parco Naturale dei Vulcani è un'ampia area protetta che si estende per quasi 10.000 ettari di terreno intorno al Parco Nazionale di Timanfaya. Formata da eruzioni vulcaniche avvenute tra il 1730 e il 1736, presenta un paesaggio che sembra provenire da un altro pianeta, caratterizzato da montagne di roccia nera, crateri, campi di lava solidificata e badlands. Questo terreno, anche se apparentemente brullo, è un esempio impressionante dell'interazione tra attività vulcanica e processi erosivi, creando un ecosistema unico in cui prosperano licheni e alcune piante adattate alle condizioni estreme di scarsità d'acqua.
Il parco è una destinazione escursionistica popolare, che offre percorsi nei paesaggi desertici e viste ravvicinate dei coni vulcanici, alcuni dei quali sono ancora geotermicamente attivi. I sentieri segnalati, come quello della Montaña Colorada e quello della Caldera Blanca, offrono una vista panoramica dell'area e permettono di immergersi nell'immensità del paesaggio vulcanico.
Eremo di Los Dolores (Nostra Signora dei Vulcani)
Nelle vicinanze di Tinguatón si trova l' Eremo di Los Dolores, un sito di grande importanza culturale e religiosa per gli abitanti di Lanzarote. Questo eremo, dedicato a Nuestra Señora de los Volcanes, è famoso perché, secondo la leggenda, la Vergine intervenne miracolosamente durante le eruzioni del Timanfaya nel XVIII secolo per fermare l'avanzata della lava verso il villaggio di Tinajo. Ogni anno, a settembre, si tiene un pellegrinaggio in suo onore, dove migliaia di persone provenienti da tutta l'isola vengono a rendere omaggio alla loro patrona e a partecipare a una delle feste più significative di Lanzarote.
Durante la visita è possibile esplorare l'interno dell'eremo e osservare la sua architettura semplice e austera, tipica delle chiese rurali canarie. La piazza che circonda l'eremo è un luogo perfetto per rilassarsi e godere dell'atmosfera tranquilla della zona.
Caldera di Tinguatón
La Caldera de Tinguatón è un'altra attrazione della regione e offre un'opportunità unica di esplorare da vicino una formazione vulcanica. Questa caldera è un residuo di antiche eruzioni e, grazie alla sua accessibilità, consente un'escursione relativamente facile per chi desidera entrare nel cratere e contemplare la maestosità del suo interno. Lungo il percorso è possibile apprezzare gli strati di materiali vulcanici e le diverse tonalità che riflettono i diversi periodi di attività vulcanica dell'isola.
Questo ambiente rende la Caldera de Tinguatón un luogo essenziale per chi cerca un'immersione totale nel paesaggio vulcanico di Lanzarote e vuole conoscere da vicino l'impressionante geología della zona.
Caldera Blanca
La Caldera Blanca è uno dei crateri più impressionanti di Lanzarote e si trova vicino a Tinguatón, all'interno del Parque Natural de los Volcanes. Questo cratere si distingue per l'ampio diametro di circa 1,2 chilometri, che lo rende un affascinante formazione vulcanica da esplorare. L'ascesa alla cima, di difficoltà moderata, premia con viste panoramiche su Timanfaya, sui campi di lava circostanti e sull'Oceano Atlantico all'orizzonte. Lungo il percorso si possono osservare diverse formazioni geologiche e la flora che è riuscita ad adattarsi alle condizioni vulcaniche.
Cantina Tinguatón
Il suolo vulcanico di Lanzarote ha dato origine a una viticoltura unica e nella regione di Tinguatón è possibile trovare cantine che sfruttano questa ricchezza naturale. Le cantine vicine, situate a Tinajo e dintorni, producono vini di alta qualità, soprattutto vini bianchi e Malvasia vulcanica, un vitigno tipico dell'isola, dove è possibile fare degustazioni e conoscere il processo di coltivazione nel terreno vulcanico, dove le viti crescono in piccole fosse circondate da muri di pietra che le proteggono dal vento.
Le cantine offrono tour che mostrano il metodo di coltivazione tradizionale e si può scoprire come gli agricoltori di Lanzarote hanno trasformato l'arido paesaggio vulcanico in un ambiente fertile per la viticoltura. Le degustazioni di vino sono il momento clou della visita e permettono di assaggiare i sapori unici che caratterizzano i vini di Lanzarote.
Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo e circondato dalla natura, Tinguatón è la vostra destinazione, quindi non aspettate oltre, prenotate la vostra auto e iniziate a pianificare il vostro prossimo viaggio a Lanzarote!